Dipartimento di Eccellenza
Il Dipartimento di Medicina Traslazionale (DISMET) è stato selezionato come Dipartimento di Eccellenza
dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per il quinquennio 2023–2027.
Questo riconoscimento premia l’eccellenza scientifica e la qualità progettuale del Dipartimento, collocandolo
tra le strutture universitarie italiane di maggior rilievo nel panorama della ricerca biomedica.
Obiettivi del Progetto
Il progetto del Dipartimento di Eccellenza DISMET si propone di:
- Promuovere l’integrazione tra ricerca preclinica e clinica, in un’ottica traslazionale;
- Potenziare le competenze metodologiche e tecnologiche nei settori emergenti delle scienze biomediche;
- Sostenere la formazione di giovani ricercatori attraverso percorsi di dottorato e post-dottorato altamente qualificati;
- Favorire l’internazionalizzazione e la collaborazione con enti di ricerca nazionali e internazionali.
Aree Strategiche
Il progetto si articola in diverse linee di sviluppo:
- Medicina personalizzata e predittiva: sviluppo di modelli di malattia e approcci terapeutici mirati;
- Tecnologie omiche e biostatistica avanzata: per l’analisi integrata di dati genomici, proteomici e clinici;
- Innovazione terapeutica e diagnostica: con focus su biomarcatori, dispositivi medici e approcci farmacologici innovativi.
Risorse e Infrastrutture
Grazie al finanziamento dedicato, il DISMET ha potenziato le infrastrutture di ricerca dotandosi di un
CRC (Clinical Research Center) DEMeTra con una Unità di Biostatistica e Metodologia della Ricerca Clinica.