You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Presentazione

Il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DiSMeT) fa parte della Scuola di Medicina e si configura come una realtà accademica fortemente orientata all’integrazione tra didattica, ricerca e terza missione, nella prospettiva della valorizzazione delle competenze multidisciplinari che lo caratterizzano. Tali competenze includono la presenza di diversi profili accademici e professionali, operanti in tre Sezioni (Medicina interna, Pediatria e Patologia clinica).

In seguito al finanziamento “Dipartimenti di Eccellenza” (progetto Demetra), il DiSMeT si è arricchito con personale dei settori della Statistica Medica, Farmacologia e Scienze infermieristiche, con l’obiettivo di sviluppare competenze specifiche e diffondere la cultura della programmazione e gestione di studi e trial clinici.

Questa ricchezza disciplinare si traduce in una progettazione didattica intersettoriale, in attività di ricerca traslazionale con forte vocazione interdisciplinare e nello sviluppo di iniziative di terza missione che coinvolgono congiuntamente esperti di area clinica, biologica e tecnologica.

L’identità scientifica e culturale del Dipartimento si fonda su un’impostazione traslazionale della ricerca biomedica e clinica, con particolare attenzione alle malattie ereditarie, metaboliche, cardiovascolari, immunologiche, endocrinologiche e gastroenterologiche, in tutte le fasi della vita, dall’età pediatrica a quella geriatrica.

Tale visione strategica è formalmente definita e coerente con le linee guida dell’Ateneo, i documenti di pianificazione strategica (PTSP, Progetto Dipartimento di Eccellenza) e le direttrici di sviluppo del sistema universitario italiano. Il Dipartimento si propone di consolidare la propria leadership nella ricerca traslazionale e nell’innovazione biomedica, promuovendo una didattica di alta qualità, centrata sullo studente, e un’interazione strutturata con il territorio, attraverso iniziative di terza missione ad elevato impatto sociale.

Decreto di istituzione Regolamento Dipartimento