You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

BANDO PERCORSI TECNOLOGICI E DIAGNOSTICI IN PATOLOGIA CLINICA

scarica il bando Iscrizioni

Calendario delle lezioni
Corso Caregiver 2021-2022

scarica calendario

Contributo
assegnato da AICE

Contributo assegnato da AICE, Associazione Italiana Contro l’Epilessia al dott. Gaetano Terrone

leggi comunicazione

La Medicina Traslazionale
studia per il benessere delle persone.

L’approccio “traslazionale” è il più moderno per la formazione dei medici e dei biotecnologi.

Per saperne di più

La medicina traslazionale
inizia dalla ricerca.

Parte dalla ricerca di base, prosegue con studi clinici e prove d’efficacia e termina con la diffusione a tutti i livelli di assistenza.

Per saperne di più

La medicina traslazionale
abbatte le barriere tra le discipline.

Incoraggiare un approccio innovativo risolvendo problematiche mediche sempre più complesse.

Per saperne di più

Ultime news

07/03/2023

ORARIO DELLE LEZIONI Corso di Formazione “CAREGIVER” Anno 20...

Si prega di prendere visione dell'allegato

News 37° Ciclo
Dottorato di Ricerca

Inizio delle Attività Didattiche Anno 2023

08/03/2023

Il giorno 13 Marzo 2023 avranno inizio le lezioni del Corso di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale per i Dottorandi iscritti al 36°, 37° e 38° ciclo. Si invitano i dottorandi a consultare l'avviso allegato.

Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Direttore Prof.ssa Annamaria Staiano
Vicedirettore Prof. Francesco Beguinot

Mission



Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali

Direttore Prof.ssa Annamaria Staiano
Vicedirettore Prof. Francesco Beguinot

Il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali è stato costituito dall'aggregazione di docenti provenienti dai dipartimenti di Medicina Interna, Pediatria e Chirurgia pediatrica e Patologia clinica. Esso si propone la finalità di favorire il trasferimento delle conoscenze ottenute dalla ricerca di base alla diagnostica ed alla clinica dei processi patologici nelle diverse età della vita...

Dettagli

Bandi e Procedure di Selezione

In questa pagina del sito l’elenco di bandi e procedure di Selezione del DISMET...

Ultime news

Bando Caregiver 2022-2023

Graduatoria preliminare dei Candidati idonei - le istruzioni per il pagamento della quota d’iscrizione - Calendario delle lezioni.

Ammessi al Corso di Perfezionamento in Neurogenetica , A.A....

Si prega di prendere visione dell'allegato

BANDO Corso Caregiver 2022-2023

Concorso per titoli per l’ammissione di 40 (quaranta) candidati al Corso di Formazione dal titolo “CAREGIVER” – Anno Accademico 2022-2023, finalizzato alla formazione professionale di personale idoneo e aggiornato all’assistenza delle persone vulnerabili, in particolare anziani e disabili. Scadenza presentazione domande di ammissione : 3 febbraio 2023