You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Sezione di Patologia Clinica

La sezione di Patologia Clinica si occupa principalmente degli ambiti dell’oncologia molecolare, del signalling intracellulare, dell’immunologia di base e della patologia molecolare del diabete mellito con le sue complicanze croniche e comorbidità.


Il settore di Patologia clinica opera nei SSD:

  • MEDS-02/A
  • MEDS/02-B

La natura stessa dei SSD della Sezione consente l’integrazione delle attività di ricerca di base con quelle di ricerca industriale, anche in partenariati di tipo pubblico-privato, e di tipo diagnostico assistenziale.

Un ulteriore tratto caratterizzante l'attività di ricerca nella Sezione di Patologia Generale e Clinica del DISMET è il riflesso nella formazione a livello dottorale e post-dottorale sia in ambito nazionale che internazionale.

Nel merito, gli studi attualmente sostenuti dalla Sezione di Patologia Generale e Clinica perseguono, spesso in stretta collaborazione, i seguenti obiettivi complementari:

  • definire l’azione ed il potenziale terapeutico dei virus oncolitici ed identificare marcatori tumorali innovativi;
  • comprendere le basi molecolari dell’eccesso di rischio di cancro associato all’obesità ed al diabete nell’uomo;
  • identificare i dettagli del signalling delle chinasi calcio/calmodulina-dipendenti ed i meccanismi coinvolti nell’adesione e nella migrazione cellulare;
  • indagare la risposta immunitaria innata e adattativa e la sua regolazione in modelli di disordini immuno-mediati, di autoimmunità e di patologia tumorale;
  • chiarire il ruolo dell’epigenoma sul rischio di diabete nell’uomo, identificando strategie innovative per la individualizzazione del trattamento del diabete tipo 2 e per la prevenzione delle complicanze e delle comorbidità;
  • individuare le basi biologiche del differenziamento adipocitario ed il significato delle sue alterazioni nelle patologia dell’uomo.

Settori del “European Research Council” (ERC)

LS4 5

Metabolism
Biological basis of metabolism related disorders

LS4 6

Cancer and its biological basis

LS6

Immunity and Infection
The immune system and related disorders, infectious agents and diseases, prevention and treatment of infection.

LS6 1

Innate immunity and inflammation

LS6 2

Adaptive immunity

LS6 12

Biological basis of immunity related disorders (e.g. autoimmunity)