You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Laboratori di Ricerca
Pediatria

Sezione di Pediatria e Genetica Medica

La Sezione di Pediatria promuove una ricerca traslazionale, clinica ed epidemiologica di eccellenza in ambito nazionale e internazionale, con particolare attenzione alle patologie croniche, rare e complesse dell’età evolutiva. Questo approccio integrato e multidisciplinare pone al centro il bambino e l’adolescente come individuo con bisogni specifici, promuovendo la personalizzazione delle cure e l’innovazione diagnostico-terapeutica. Le attività sono articolate in numerosi gruppi specialistici che operano in sinergia con reti di ricerca europee e internazionali.

Principali Aree di Ricerca:

Malattie croniche, metaboliche e rare:
Diabetologia pediatrica: immunopatogenesi del diabete tipo 1, uso di tecnologie avanzate per il controllo glicemico, screening precoce e studi su complicanze.
Malattie metaboliche ereditarie e dislipidemie pediatriche: diagnosi precoce, gestione nutrizionale e prevenzione del rischio cardiovascolare.
Fibrosi cistica: epidemiologia, fisiopatologia e nuove strategie terapeutiche personalizzate.

Immunologia e malattie autoimmuni:
Immunologia e Reumatologia pediatrica: immunodeficienze congenite, malattie autoinfiammatorie e autoimmuni, con sviluppo di biomarcatori predittivi e terapie mirate.
Allergologia e immunonutrizione: studio delle interazioni tra risposta immunitaria, microbiota e nutrizione in allergie alimentari e patologie infiammatorie croniche.

Malattie infettive e infettivologia perinatale:
Infezioni complesse (HIV, TBC, pertosse, SARS-CoV-2), antibiotico-resistenza, studio del microbiota e ruolo dei probiotici. Particolare attenzione alle infezioni perinatali e neonatali.

Malattie epato-gastrointestinali e genetiche:
Gastroenterologia pediatrica: malattia celiaca, infiammazione intestinale e immunologia mucosale.
Genetica medica pediatrica: ricerca traslazionale su malattie rare, terapie geniche e farmacologiche innovative, profili multi-omici e medicina di precisione.

Endocrinologia e sviluppo:
Studi su pubertà precoce, disordini della crescita, endocrinopatie complesse e innovazioni nella diagnostica ormonale.

Neurologia, neuropsichiatria e sviluppo neurocognitivo:
Disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD, disturbi cognitivi e affettivi), malattie rare neurologiche, EEG, eyetracking e correlati biologici delle patologie psichiatriche.

Nutrizione e supporto domiciliare:
Nutrizione parenterale e enterale in pazienti fragili, sviluppo di strumenti digitali per la gestione domiciliare, promozione della dieta mediterranea.

Chirurgia pediatrica:
Sviluppo di protocolli diagnostico-terapeutici avanzati per patologie chirurgiche complesse dell’età pediatrica, tecnologie mini-invasive e follow-up integrato.

Neonatologia:
Point-of-care ultrasound (PoCUS), ecografia polmonare, uso del machine learning nella diagnosi respiratoria neonatale, infezioni e neurosviluppo.

Genetica Medica
La ricerca in Genetica Medica nel Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali si articola in diversi gruppi, ciascuno focalizzato su aspetti innovativi delle malattie genetiche, con un forte orientamento traslazionale e una consolidata rete di collaborazioni internazionali. Le principali linee di ricerca includono:

Regolazione del pathway mTOR–TFEB e malattie rare del sistema nervoso e renale
Studi funzionali su modelli cellulari e animali per comprendere le alterazioni di TFEB e la loro implicazione nelle mTORpatie, cardiomiopatie e patologie del sistema nervoso.

Genomica integrata e ingegneria delle decisioni cellulari
Analisi multi-omiche per la decifrazione dei meccanismi che regolano il destino cellulare, con particolare attenzione a riprogrammazione, trascrittomica e gene editing.

Malattie neurodegenerative e lisosomiali
Analisi dei meccanismi alla base della disfunzione autofagica/lisosomiale in mucopolisaccaridosi e altre patologie neurodegenerative; sviluppo di terapie innovative geniche e molecolari.

Fibrosi cistica e canali ionici
Studio dei difetti molecolari nella fibrosi cistica e sviluppo di correttori farmacologici per il recupero funzionale di canali ionici mutati (CFTR, ATP12A).

Malattie epatiche genetiche
Focus sul deficit di alfa-1 antitripsina e altre patologie metaboliche infiammatorie, con approcci farmacologici innovativi e identificazione di biomarcatori sistemici.

Malattie ereditarie della retina e terapie geniche
Sviluppo e validazione di approcci di terapia genica per la degenerazione retinica, con studi su modelli animali e molecolari.

Ciliopatie e tumori rari
Studio delle ciliopatie e delle loro connessioni con i tumori rari (es. sindrome di Birt-Hogg-Dubé), attraverso la dissezione di segnali molecolari e screening genetici.

Lisosomi, autofagia e riutilizzo farmaci (drug repurposing)
Studi preclinici sul meccanismo d’azione di molecole riposizionate (es. fluoxetina e tamoxifene) in malattie da accumulo lisosomiale.

Diagnostica molecolare avanzata e profilazione multi-omica
Analisi integrata di trascrittomi e genomi di tumori rari e malattie ereditarie, con uso estensivo di bioinformatica e tecnologie ad alta risoluzione.

Personale docente universitario
sezione Pediatria

Cognome e nome Ruolo Gruppo Scientifico Disciplinare Settore Scientifico disciplinare Denominazione Email
Alessio Maria PA 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria maria.alessio@unina.it
Sito UNINA
Auricchio Renata PA 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria renata.auricchio@unina.it
Sito UNINA
Ballabio Andrea PO MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica andrea.ballabio@unina.it
Sito UNINA
Barone Maria Vittoria PA 05/BIOS-10 BIOS-10/A Biologia Applicata mariavittoria.barone@unina.it
Sito UNINA
Berni Canani Roberto PO 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria roberto.bernicanani@unina.it
Sito UNINA
Bravaccio Carmela PO 06/MEDS 20 MEDS-20/B Neuropsichiatria Infantile carmela.bravaccio@unina.it
Sito UNINA
Brunetti Pierri Nicola PO 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria nicola.brunettipierri@unina.it
Sito UNINA
Bruzzese Eugenia PA 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria eugenia.bruzzese@unina.it
Sito UNINA
Cacchiarelli Davide PA 05/BIOS-8 BIOS-8/A Bioogia Molecolare d.cacchiarelli@tigem.it
Calcagnì Alessia RTDB MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica alessia.calcagni@unina.it
Sito UNINA
Capasso Letizia RTDB 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria letizia.capasso@unina.it
Sito UNINA
Di Malta Chiara RTDB MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica dimalta@tigem.it
Carotenuto Pietro RTDA MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica carotenuto.pietro@yahoo.com
Carucci Laura RTDA 06/MEDS 20 MEDS-20/A Pediatria laura.carucci@unina.it
Sito UNINA
Cirillo Emilia RTDA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica emiliacirillo83@gmail.com
Di Dato Fabiola RTDA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica fabiola.didato@unina.it
Sito UNINA
Discepolo Valentina PA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica valentina.discepolo@unina.it
Sito UNINA
Escolino Maria PA 06/MEDS-14 MEDS-14/B Chirurgia Pediatrica x.escolino@libero.it
Esposito Ciro PO 06/MEDS-14 MEDS-14/B Chirurgia Pediatrica ciroespo@unina.it
Sito UNINA
Franco Brunella PO MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica brunella.franco@unina.it
Sito UNINA
Galietta Luis Juan Vicente PA MEDS-01/A 06/MEDS 01 Genetica Medica l.galietta@tigem.it
Giardino Giuliana PO 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica giuliana.giardino@unina.it
Sito UNINA
Guarino Alfredo PO 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica alfredo.guarino@unina.it
Sito UNINA
Iorio Raffaele PA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica raffaele.iorio@unina.it
Sito UNINA
Lo Vecchio Andrea PA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica andrea.lovecchio@unina.it
Sito UNINA
Mandile Roberta RTDA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica roberta.mandile@unina.it
Sito UNINA
Maritato Rosa RTDA 05/BIOS-8 Bioogia Molecolare Bioogia Molecolare rosa.maritato@unina.it
Sito UNINA
Martinelli Massimo PA 06/MEDS 20 Genetica Medica Genetica Medica martinellimassimo@hotmail.com
Medina Sanabria Diego Luis PA 05/BIOS-10 Biologia Applicata Biologia Applicata medina@tigem.it
Miele Erasmo PA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria erasmo.miele@unina.it
Sito UNINA
Mozzillo Enza PA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria enza.mozzillo@unina.it
Sito UNINA
Naddei Roberta RTDA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria roberta.naddei@unina.it
Sito UNINA
Napolitano Gennaro PA MEDS-01/A Genetica Medica Genetica Medica g.napolitano@tigem.it
Pastore Nunzia PA MEDS-01/A Genetica Medica Genetica Medica nunzia.pastore@unina.it
Sito UNINA
Parenti Giancarlo PO 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria giancarlo.parenti@unina.it
Sito UNINA
Pisano Simone PA 06/MEDS 20 Neuropsichiatria Infantile Neuropsichiatria Infantile simone.pisano@unina.it
Sito UNINA
Poeta Marco RTDA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria marco.poeta@unina.it
Sito UNINA
Raimondi Francesco PO 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria francesco.raimondi@unina.it
Sito UNINA
Rossi Alessandro RTDA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria alessandro.rossi@unina.it
Sito UNINA
Salerno Mariacarolina PO 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria mariacarolina.salerno@unina.it
Sito UNINA
Scarpato Eliana RTDA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria elena.scarpato@unina.it
Sito UNINA
Spagnuolo Maria Immacolata PA 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria mispagnu@unina.it
Sito UNINA
Staiano Annamaria PO 06/MEDS 20 Pediatria Pediatria annamaria.staiano@unina.it
Sito UNINA
Surace Enrico Maria PA MEDS-01/A Genetica Medica Genetica Medica enricomaria.surace@unina.it
Sito UNINA
Terrone Gaetano RTDB 06/MEDS 20 Neuropsichiatria Infantile Neuropsichiatria Infantile gaetano.terrone@unina.it
Sito UNINA